BUONA LETTURA: “Malattia e Destino” di Thorwald Dethlefsen e Rudiger Dahlke
“… Malattia significa dunque sparizione dell’armonia o la messa in discussione di un ordine che fino a questo momento era stato in equilibrio […] il turbamento dell’armonia avviene però nella coscienza sul piano dell’informazione e si limita a mostrarsi nel corpo. Il corpo è quindi il piano di espressione e realizzazione della coscienza e quindi anche di tutti i processi e i mutamenti che avvengono nella coscienza […] quindi se la persona, nella sua coscienza, viene a mancare di equilibrio, questa situazione viene visibile e sperimentabile nel corpo. Di conseguenza sarebbe fuorviante affermare che il corpo è ammalato – solo l’uomo può essere ammalato -però questo male si rivela nel corpo sotto forma di sintomo.”
Per lo psicologo Thorwald Dethlefsen e il medico Rudiger Dahlke autori del testo che vi suggerisco, non esistono tante malattie, ma solo una malattia che fa parte integrante della condizione dell’uomo e si manifesta in molteplici forme. Questa malattia accompagna l’uomo per tutta la vita e sfocia infine nella morte. Essa fa parte della vita come l’aria del respiro e indica che l’uomo vive in un campo di tensioni in cui i sintomi non possono essere eliminati se non ad un livello superficiale. secondo gli autori è necessario imparare a interpretare i sintomi segni dell’unica malattia. Tutti i sintomi hanno infatti un più profondi significatoper la vita di ognuno di noi…
Bibliografia: Thorwald Dethlefsen, Rudiger Dahlke, “Malattia e Destino – il valore e il messaggio della malattia”, ed mediterranee.
Buona lettura!
Rispondi