Dare Voce
“Quando, come, perché una persona si ammala? Fare diagnosi vuole dire ascoltare un soggetto che si ammala all’interno di una rete di relazioni, in una famiglia, in una cultura, in un ambiente sociale e naturale. Curare vuole dire entrare, in modo ad un tempo rispettoso e incisivo, in un sistema complesso, costituito dal paziente e da ciò che gli sta intorno. Si può “entrare” nel sistema uomo che soffre da più parti: con i farmaci, con le tecniche della medicine complementari, con le parole degli psicoterapeuti, ma da ogni porta si entri ci si ritrova fatalmente dentro ad una “casa” che è un luogo complesso, fatto di materia e di psiche, di parole e silenzi, di desideri e di paure, di spinte progressive e di resistenze al cambiamento.
In ogni caso, da qualunque parte in cui la vogliamo prendere, non si può dimenticare che la malattia non è solo un “accidente” che turba una salute, ma una componente ineliminabile dell’esperienza umana.
Questo numero invita il lettore ad un compito stimolante: cogliere il filo dell’unità e della complessità che danno coerenza ad una pluralità di “voci”.”
Dare Voce – Materia Prima – Rivista di psicosomatica ecobiopsicologica – Anno IV – Numero XIII
Rispondi