BUONA LETTURA: “I misteri della donna” di M. Esther Harding
La Harding in questo testo vuole offrire un visione del mondo psichico della donna e una interpretazione del principio femminile. L’autrice prende come sua fonte lo sviluppo della vita interiore della donna come è raffigurata nel mito e nei riti che riguardano il ruolo distintivo nella vita e nella cultura umana della donna. Il materiale storico-mitologico è trattato dall’autrice al modo in cui sono analizzati i sogni del singolo individuo.
Come risultato, le sue conclusioni hanno una freschezza e una concretezza estremamente persuausive. La Harding scopre che il cuore della psicologia femminile è quello che C.G. Jung ha chiamato il principio dell’Eros. Lo sviluppo psicologico della donna ha luogo in una serie di transizioni o iniziazioni che portano ad un rivolgimento su se stessa in cerca della sua individualità unica e ad una trasformazione verso una profonda capacità di comunicazione umana e vero amore oggettuale.
Un modo nuovo e mai scontato di avvicinarsi al femminile.
Buona lettura!
Rispondi